Dobbiamo accettare la sordità?

30 commenti

  1. Ciao,mi sa che è una cosa interessante per poter come definirci con questo termine alquanto l’impegno che ci ha messo Giuseppe…ma il termine “SORDEZZA”..ha il suo significato,provate a cercare nella pagina del motore della ricerca,il google,non vorrei che poi troviamo a confoderci con questo termine che ha gia il suo significato alle persone che vorremo definirci…è una cosa delicata,no? SORDANZA?
    Ciao Vloghisti…

  2. Ciao,mi sa che è una cosa interessante per poter come definirci con questo termine alquanto l’impegno che ci ha messo Giuseppe…ma il termine “SORDEZZA”..ha il suo significato,provate a cercare nella pagina del motore della ricerca,il google,non vorrei che poi troviamo a confoderci con questo termine che ha gia il suo significato alle persone che vorremo definirci…è una cosa delicata,no? SORDANZA?
    Ciao Vloghisti…

  3. Bravo Giuseppe! Ha spiegato molto bene… sula nuova parola “Sordezza” la tua idea mi ha fatto ragionare e poi ho detto che sono d’accordo con questa nuova parola….
    La parola “sordità” non sapevo cos’è e adesso ho capito… AZZ! I dottori che rigurdano su noi sordi sono veramente bastardi! Non so perché i dottori continuano a fare male a noi sordi… Ho tanti dubbi e pochi motivi…
    Rispondo al commento di Rossonera82: ha ragione! sono d’accordo.. chi nasce sordo e morirà sordo.. significa che i dottori vogliono farci scompare e cancellare la parola “sordo”! per questo motivo i dottori ci fanno male e ci mettono gli impianti cocleari… e anche alcuni genitori udenti non ragionano bene e ci fanno male che vanno dal dottore a parlare, il dottore approfitta per dare i consigli aai genitori udenti di metterci gli impianti cocleari e i genitori accettano… I genitori non sono bastardi, però non ragioano bene per accettare, invece i dottori sono veramente bastardi, però ragionano bene per dare i consigli ai genitori di metterci gli impianti cocleari! Non è colpa dei genitori udenti perché quando un bambino è nato sordo, gli fa spaventare! di chi è colpa per metterci gli impianti cocleari??? è DEI DOTTORI!! Comuunque dobbiamo continuare a lottare! FORZA SORDI!! FORZA ENS!! FORZA CGSI!! FORZA LIS!! ABBASSO IMPIANTI COCLEARI!! ABBASSO DOTTORI!!
    Tanti saluti! 😉

  4. Bravo Giuseppe! Ha spiegato molto bene… sula nuova parola “Sordezza” la tua idea mi ha fatto ragionare e poi ho detto che sono d’accordo con questa nuova parola….
    La parola “sordità” non sapevo cos’è e adesso ho capito… AZZ! I dottori che rigurdano su noi sordi sono veramente bastardi! Non so perché i dottori continuano a fare male a noi sordi… Ho tanti dubbi e pochi motivi…
    Rispondo al commento di Rossonera82: ha ragione! sono d’accordo.. chi nasce sordo e morirà sordo.. significa che i dottori vogliono farci scompare e cancellare la parola “sordo”! per questo motivo i dottori ci fanno male e ci mettono gli impianti cocleari… e anche alcuni genitori udenti non ragionano bene e ci fanno male che vanno dal dottore a parlare, il dottore approfitta per dare i consigli aai genitori udenti di metterci gli impianti cocleari e i genitori accettano… I genitori non sono bastardi, però non ragioano bene per accettare, invece i dottori sono veramente bastardi, però ragionano bene per dare i consigli ai genitori di metterci gli impianti cocleari! Non è colpa dei genitori udenti perché quando un bambino è nato sordo, gli fa spaventare! di chi è colpa per metterci gli impianti cocleari??? è DEI DOTTORI!! Comuunque dobbiamo continuare a lottare! FORZA SORDI!! FORZA ENS!! FORZA CGSI!! FORZA LIS!! ABBASSO IMPIANTI COCLEARI!! ABBASSO DOTTORI!!
    Tanti saluti! 😉

  5. Bravissimo Giuseppe.
    La tua idea sulla nuova parola “SORDEZZA” è magnifica.

    Contnuamo a lottare per noi stessi.
    Sapete che …

    Chi nasce SORDO; morirà SORDO.

    Bravo e ancora bravo…

    Saluti da Rossonera82.

  6. Bravissimo Giuseppe.
    La tua idea sulla nuova parola “SORDEZZA” è magnifica.

    Contnuamo a lottare per noi stessi.
    Sapete che …

    Chi nasce SORDO; morirà SORDO.

    Bravo e ancora bravo…

    Saluti da Rossonera82.

  7. Ciao Nazzareno,
    se la discussione e’ ancora aperta, per me e’ piu semplice il termine SORDESE in singolare e siamo SORDESI in plurale…vedi esempio cittadino TORINESE, MILANESE, ecc.. oppure PUGLIESE, ecc…
    non so?altri pareri?
    Caro saluto
    Daniele

  8. Ciao Nazzareno,
    se la discussione e’ ancora aperta, per me e’ piu semplice il termine SORDESE in singolare e siamo SORDESI in plurale…vedi esempio cittadino TORINESE, MILANESE, ecc.. oppure PUGLIESE, ecc…
    non so?altri pareri?
    Caro saluto
    Daniele

  9. Già, ora ho capito bene la tua spiegazione, ceeeeeerto, è una bellissima parola x la nostra identità!! comunque spero prima o dopo approvano questa nuova parola… ci auguriamo di poter acquistare ad usare la SORDEZZA!!!!

    Dottori, fate schifo!!! pensate solo la vostra carriera e i soldi!! ma non toccate la nostra reputazione!!!!

    Ciao

  10. io ho cercato la parola “sordèzza” sul dizionario e significa “sordità”,
    quindi mi sembra che il significato della sordèzza sia uguale a quello di sordità.
    poi ho cercato anche in internet con google ma usciva un’altra parola “sodezza”..

    ho solo dato delle indicazioni che ho trovato, magari qualcuno potrà essere più preciso.

    alfonso

  11. io ho cercato la parola “sordèzza” sul dizionario e significa “sordità”,
    quindi mi sembra che il significato della sordèzza sia uguale a quello di sordità.
    poi ho cercato anche in internet con google ma usciva un’altra parola “sodezza”..

    ho solo dato delle indicazioni che ho trovato, magari qualcuno potrà essere più preciso.

    alfonso

  12. Caro Giuseppe, è stato interessante ascoltare il tuo dibattito sull’accettazione o meno del termine medico “sordità” ed è buona la tua idea di capovolgere la prospettiva medica proponendo “sordezza” che traduce il “deafhood” suggerito dall’inglese Ladd che conosco di fama e utilizzo già i suoi spunti per le mie argomentazioni sulla cultura sorda. Al di là del fatto che deafhood il Ladd voglia anche intendere come “mondo dei sordi”, “patrimonio culturale della comunità dei sordi”, “senso di appartenenza”, sono curiosa di sapere se hai individuato un segno in LIS per “sordezza”?
    Un caro saluto,
    Rosella da Milano

  13. Caro Giuseppe, è stato interessante ascoltare il tuo dibattito sull’accettazione o meno del termine medico “sordità” ed è buona la tua idea di capovolgere la prospettiva medica proponendo “sordezza” che traduce il “deafhood” suggerito dall’inglese Ladd che conosco di fama e utilizzo già i suoi spunti per le mie argomentazioni sulla cultura sorda. Al di là del fatto che deafhood il Ladd voglia anche intendere come “mondo dei sordi”, “patrimonio culturale della comunità dei sordi”, “senso di appartenenza”, sono curiosa di sapere se hai individuato un segno in LIS per “sordezza”?
    Un caro saluto,
    Rosella da Milano

  14. BRAVISSIMO NAZZARENO
    A ME INTERESSA MOLTO LA NUOVA PAROLA “SORDEZZA” CHE NOI DOBBIAMO LOTTARE FINO IN FONDO CONTRO I DOTTORI, ECC.. E NOI DOBBIAMO ESSERE FORTI UNITI.
    FORTE IDENTITA’ E FORZA SORDEZZA !!! DA STEC

  15. BRAVISSIMO NAZZARENO
    A ME INTERESSA MOLTO LA NUOVA PAROLA “SORDEZZA” CHE NOI DOBBIAMO LOTTARE FINO IN FONDO CONTRO I DOTTORI, ECC.. E NOI DOBBIAMO ESSERE FORTI UNITI.
    FORTE IDENTITA’ E FORZA SORDEZZA !!! DA STEC

  16. Bisogna usare la MASS MEDIA per rilanciare qualcosa della nostra comunità dei sordi, secondo me che l’ENS deve condividere di questa posizione prima di entrare uno dei capitoli.
    Ma temo il disinteressamento da parte dell’ENS.
    Da Dario Palazzo

  17. Bisogna usare la MASS MEDIA per rilanciare qualcosa della nostra comunità dei sordi, secondo me che l’ENS deve condividere di questa posizione prima di entrare uno dei capitoli.
    Ma temo il disinteressamento da parte dell’ENS.
    Da Dario Palazzo

  18. Buonasera a tutti, spero di non essere al centro delle polemiche. Sono sordo dalla nascita e ho notato questo video che potrebbe creare la confusione perchè la sordezza è un’altra cosa, mi basterebbe una persona con i problemi dell’udito, si definisce semplicemente SORDO. Mi è sembrato che Giuseppe mira all’integrazione tra la lingua italiana e la lingua inglese. Perchè ognuna lingua ha il suo modo di scrivere e pronunciare.
    Visto che ci sono stati molti sordi che si sono confusi su questa ideologia “SORDEZZA”. Mi auguro che si faccia ripassare di più sulla facoltà di lingue (italiana e straniera). Una cosa che dico è che i genitori che hanno creato la loro creatura, la decisione spetta sempre ai genitori verso ai loro figli. Se i genitori interessano di approfondire sulla sordità del proprio figlio, lo FANNO. Altrimenti il destino si cambia secondo le loro scelte.
    PERO’ l’unica cosa da darsi l’informazione dei sordi verso alla gente udente è sempre documentarsi nell’internet che è fatto apposta per fornire tutte le informazioni e i dubbi. Chi non è andato ad informarsi, la colpa è sempre sua.
    Mi domando che cosa mi risponderai se ti darebbe fastidio la parola “IDENTITA'”, lo cambieresti in “IDENTITEZZA” o “MONNEZZA”?
    VA benissimo così “SORDO” che abbiamo già lottato parecchio per avere questa definizione confermato dallo Stato, perchè per anni siamo stati chiamati “sordomuto” dalla gente udente.
    Ricorda sempre che la gente sorda fa parte della minoranza che ha sempre dei problemi di integrare nella maggioranza, perchè rimane sempre la minoranza che si fa lottare quello che può.
    Buona serata a tutti da GSFLASH

  19. Buonasera a tutti, spero di non essere al centro delle polemiche. Sono sordo dalla nascita e ho notato questo video che potrebbe creare la confusione perchè la sordezza è un’altra cosa, mi basterebbe una persona con i problemi dell’udito, si definisce semplicemente SORDO. Mi è sembrato che Giuseppe mira all’integrazione tra la lingua italiana e la lingua inglese. Perchè ognuna lingua ha il suo modo di scrivere e pronunciare.
    Visto che ci sono stati molti sordi che si sono confusi su questa ideologia “SORDEZZA”. Mi auguro che si faccia ripassare di più sulla facoltà di lingue (italiana e straniera). Una cosa che dico è che i genitori che hanno creato la loro creatura, la decisione spetta sempre ai genitori verso ai loro figli. Se i genitori interessano di approfondire sulla sordità del proprio figlio, lo FANNO. Altrimenti il destino si cambia secondo le loro scelte.
    PERO’ l’unica cosa da darsi l’informazione dei sordi verso alla gente udente è sempre documentarsi nell’internet che è fatto apposta per fornire tutte le informazioni e i dubbi. Chi non è andato ad informarsi, la colpa è sempre sua.
    Mi domando che cosa mi risponderai se ti darebbe fastidio la parola “IDENTITA'”, lo cambieresti in “IDENTITEZZA” o “MONNEZZA”?
    VA benissimo così “SORDO” che abbiamo già lottato parecchio per avere questa definizione confermato dallo Stato, perchè per anni siamo stati chiamati “sordomuto” dalla gente udente.
    Ricorda sempre che la gente sorda fa parte della minoranza che ha sempre dei problemi di integrare nella maggioranza, perchè rimane sempre la minoranza che si fa lottare quello che può.
    Buona serata a tutti da GSFLASH

  20. ciao a tutti e a giuseppe.sono una ragazza sorda da nascita, ti ho visto il tuo video ma cosa serve? tu hai fatto quello x darle nuove parole ma cosa serve? X ME VA BENISSIMO “SORDO” e basta! se vorresti aggiungere le parole come quelle sordezza o sordità poi non capiamo più niente e neanche dei dottori.
    beh, i dottori dice quelle cose, IO non ci credo! ogni ciascuno pensa ogni ciascuno ma non seguire come i pappagalli,
    che la teoria dei dottori è diversa della nostra come il prete che ha la propria teoria e gli scienziati ha la propria teoria.
    basta queste polemiche!
    è la verità!
    un saluto a tutti.

  21. ciao a tutti e a giuseppe.sono una ragazza sorda da nascita, ti ho visto il tuo video ma cosa serve? tu hai fatto quello x darle nuove parole ma cosa serve? X ME VA BENISSIMO “SORDO” e basta! se vorresti aggiungere le parole come quelle sordezza o sordità poi non capiamo più niente e neanche dei dottori.
    beh, i dottori dice quelle cose, IO non ci credo! ogni ciascuno pensa ogni ciascuno ma non seguire come i pappagalli,
    che la teoria dei dottori è diversa della nostra come il prete che ha la propria teoria e gli scienziati ha la propria teoria.
    basta queste polemiche!
    è la verità!
    un saluto a tutti.

  22. Salve a tutti,sono una ragazza sorda dalla nascita. Quando ho visto quel video di Giuseppe mi ha fatto ridere da morire.. hanno un senso la parola sordezza o sordità?
    Non posso credere che tutti dicono evviva, fallo subito… ma voi capite in questo situazione non HANNO SENSO?
    La conosco bene la situazione dei sordi appena una cosa nuova negativa o positivà fanno tutti “i pappagalli” ma nemmeno loro non sanno che significano!
    Per carità basta con queste polemiche ed a me pare che quello vuole diventare un star di youtube!
    Un saluto da Paola

  23. Salve a tutti,sono una ragazza sorda dalla nascita. Quando ho visto quel video di Giuseppe mi ha fatto ridere da morire.. hanno un senso la parola sordezza o sordità?
    Non posso credere che tutti dicono evviva, fallo subito… ma voi capite in questo situazione non HANNO SENSO?
    La conosco bene la situazione dei sordi appena una cosa nuova negativa o positivà fanno tutti “i pappagalli” ma nemmeno loro non sanno che significano!
    Per carità basta con queste polemiche ed a me pare che quello vuole diventare un star di youtube!
    Un saluto da Paola

  24. AH, APPENA HO SAPUTO CHE LA MAGNIFICA PAROLA DEAFHOOD E’ STATA DA GIUSEPPE TRADOTTA IN ITALIANO “SORDEZZA” MI SONO SENTITA SVENIRE.
    CHE ORRORE!
    IL SUFFISSO -ANZA
    INDICA LA CONDIZIONE CIOE’ IL MODO D’ESSERE.
    CONCORDO CON CHI HA PROPOSTO “SORDANZA” PERCHE’ E’ UN BUON ESEMPIO PER DESCRIVERE QUELLO CHE VOGLIAMO DA “DEAFHOOD”:
    RELAZIONE NATURALE E CIVILE CHE INTERCORRE TRA SORDO-MUTI
    RECIPROCO SENTIMENTO DI AMICIZIA E AFFETTO QUASI FRATERNI
    CARATTERISTICA DI CIO’ CHE E’ AFFETTO DA DISTURBI DI UDITO

    A GIUSEPPE ILLUMINO IL SENSO DEL SUFFISSO -EZZA
    CHE E’ SEMPLICEMENTE PER DEFINIRE UN NOME ASTRATTO RARAMENTE POSITIVO.
    SORDEZZA E’ CARATTERISTICA NEGATIVA DI SORDO SCEMO, SCIOCCO NON-UDENTE E MUTO.

    SVEGLIA A TUTTA LA GENTE SORDA!!!! NOI SIAMO REALI, STESSA COSA E’ LA CULTURA SORDA E LA NOSTRA LINGUA MADRE, LA LINGUA DEI SEGNI.
    NON SIAMO FIGURE ASTRATTE.
    GUAI A CHI RIPETE LA PAROLA SORDEZZA!

  25. AH, APPENA HO SAPUTO CHE LA MAGNIFICA PAROLA DEAFHOOD E’ STATA DA GIUSEPPE TRADOTTA IN ITALIANO “SORDEZZA” MI SONO SENTITA SVENIRE.
    CHE ORRORE!
    IL SUFFISSO -ANZA
    INDICA LA CONDIZIONE CIOE’ IL MODO D’ESSERE.
    CONCORDO CON CHI HA PROPOSTO “SORDANZA” PERCHE’ E’ UN BUON ESEMPIO PER DESCRIVERE QUELLO CHE VOGLIAMO DA “DEAFHOOD”:
    RELAZIONE NATURALE E CIVILE CHE INTERCORRE TRA SORDO-MUTI
    RECIPROCO SENTIMENTO DI AMICIZIA E AFFETTO QUASI FRATERNI
    CARATTERISTICA DI CIO’ CHE E’ AFFETTO DA DISTURBI DI UDITO

    A GIUSEPPE ILLUMINO IL SENSO DEL SUFFISSO -EZZA
    CHE E’ SEMPLICEMENTE PER DEFINIRE UN NOME ASTRATTO RARAMENTE POSITIVO.
    SORDEZZA E’ CARATTERISTICA NEGATIVA DI SORDO SCEMO, SCIOCCO NON-UDENTE E MUTO.

    SVEGLIA A TUTTA LA GENTE SORDA!!!! NOI SIAMO REALI, STESSA COSA E’ LA CULTURA SORDA E LA NOSTRA LINGUA MADRE, LA LINGUA DEI SEGNI.
    NON SIAMO FIGURE ASTRATTE.
    GUAI A CHI RIPETE LA PAROLA SORDEZZA!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.