2017-01-15

Perché tanti sordi dicono “lo so lo so”?
95 commenti
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
Devi essere connesso per inviare un commento.
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.
Purtroppo vero meglio verità
Me lo sto chiedendo anch’io! e non solo di “lo so lo so” ma anche di altri comportamenti tipici della comunità sorda… Io non dico “lo so lo so” perchè non so nulla veramente! Spero di trovare una risposta nei commenti, anche perchè questi comportamenti creano problemi a se stessi e ad altri…
Wow
Uuuuh avoja!
gli intellettuali non dicono mai i rivali
Esatto…. Buona Domenica
Si,è vero…purtroppo manca cultura anche non hanno parole in modo di dire…(non è capace di affrontare, senza collaborazione, manca informazione…)solo se stessa orgolioso per dimostrare fa finta ! Eh solo copia pappagallo ed altri seguire ogni persona…
Scusate a voi ma non faccio offendersi mai….vi rispetto sempre ogni persona…buona giornata e buona domenica.. .
Ciao caro prima di tutto come stai? Ho appena seguito il tuo video, dal mio punto di vista ” SO – SO ma VuOTO” vuol dire si imbarazza nei confronti cioè di sapere tutto di fronte al livello ma non solo ed anche dipende in quale livello appartiene perché ci sono diverse tipologie che hanno vissuto e si collegano il comportamento con questo è il mio opinione.
Ahi a che serve cliccare mi piace se non hai visto. Accidenti
non dire la verità! vogliono sempre ragione! Peccato.
Il tuo video è interessante fa molto riflettere sulla cultura generale dei sordi. Non tutti ma la maggior parte si comportano così come hai elencato. Penso che sia evidente la povertà culturale e la grande paura di venire svalutati per il proprio vuoto interiore. Sono meccanismi di difesa e di paura che alcuni usano per coprire il vuoto-conoscenza che hanno dentro.
La domanda secondaria:
che possiamo fare noi per aiutarli?
Non tutti vogliono essere salvati!
Aiutarli? se vogliono veramente migliorare se stesso altrimenti noi non possiamo cambiare nessuno alle persone, sono loro a decidere di migliorare o no.
Vuole sentire di sapere di essere superiore ….
Ben detto
Cosi
Purtroppo ci sono persone che non conoscono l’umiltà…
Ma c’è anche un fattore che influisce lo sviluppo intellettuale e sociale del bambino: se da piccolo non viene abituato a confrontarsi, affrontare le problematiche, a proseguire le conversazioni e soprattutto ad essere umile e il voler approfondire (tipo “ah, non sapevo, mi piacerebbe approfondire questo argomento) da grande non sarà in grado di riconoscere e di mettere da parte l’orgoglio con quel “lo so! Lo so!”…
Ben detto Alex Bacco bravo
Ben scritto Alex Bacco
Grande professore Alex CLAP CLAP !!
Tuo,opinione.. come me..
Non so,perche che dimostra. So so.. che,sotto informazione male anche pregiudicare..
Forse loro,abitudine dimostra,bella figura..,anche,dice quanto intelligente.. quando una domanda e,diventa crolla..
Nn ce la risposta,perche!
Questo, in parte è vero e altra parte no, però la maggioranza della cultura sorda è così e, quindi, hai ragione…
Non credo che sia la cultura sorda è così ma sistema del educativo italiano va molto male per i sordi nelle scuole e viene la conseguenza…
Attenzione non è la cultura sorda. Si tratta il benessere interiore, la conoscenza e la consapevolezza e sa come dire appropriato.
Udenti e Sordi uguale..
Questo e verissimo ho visto tante in giro modo sempre “io lo so ” a me mi dava un po fastidio quando io parlo le cose LIS qualsiasi titolo e.mi.dici lo so lo so ma che senso non.sa la risposta invece qualcuno mi domanda io mi basta non lo so la coscienza se io so ho qualcosa allora si lo dico lo so ma non può essere tutto.lo so lo so alla fine non sa rispondere alla mia domanda! Questo e vero ti condivido il tuo video alcuni e vero
E’ vero Anna.
Ognuno diverso mentale
È vero .. perché mi sa c’è un motivo.. purtroppo ..
Si infatti purtroppo . Primo posto orgoglioso
Si vero ma non tutti comunque di chi è la colpa ??
Questo sicuro a causa educazione ma non solo, anche il livello personale, mentire è basato la paura. Quindi occorre lavorare con la paura a diminuire e più lo rende la verità.
E davvero ben detto giusto tuo racconto per il motivo la frase strana scusa parola gli altri ognuni sordi intellettuali diversi mentali per non volere il rivale ragione, cioe non sono capaci di affrontare la confidenza giusta in modo apertamente parola notizia cultura invece sono strani sordi che ascoltano seguire con gli gruppi altri sordi come fosse il pappagallo. E meglio non riguarda seguito gli altri sordi.Loro pensano riflettere bene da solo l’autonomia in modo cervello mentale personale per scambiare la cultura notizia giusta cultura altri sordi.Ciao
Gente molta ipocrizia purtroppo credo colpa i genitori ipocriti poi figli eredita e influenza automatici ipocrita e mancanza di insegnare la verita e accettare.
io so tuuuutto perche’ sono intelligente ah ah ah ah
ahahhaah
È vero
🙂
Bravo Giuseppe
È vero
È vero la maggioranza così, io credo è poca sicurezza di se stesso, vergogna di sentirsi inferiore degli altri o per paura criticare reagire così…
Si, è questo.
ESATTO!!
Lo so lo so lo so bacio
Vedi Giuseppe, ci hai dato diverse informazioni su “io lo so”, è un arricchimento personale , arricchimento riflesione…..e io sinceramente non posso giudicare a nulla.. il segno “lo so” mi sembra di influenzare dall’italiano, ma dal segno vedo diversi , può essere significato?
quello che ha detto è esatto
Sì e’ vero maggioranza e non so perche’ ?
Tuo discorso parere mi piace mi sembra tu non vuoi criticare solo capire fa così perché ??? Sarebbe meglio dire non so a fondo dettagli oppure dire ” bisogna vedere ”
Chi dice lo so lo so ha ricevuto offese preced o paura di inferiorità o invidia se sai più di me
Vero x me è importante avere il coraggio di dire la verità
Si e’ vero, purtroppo
Ah ah ah è vero che mi dicono ” lo so lo so ” ma è vuoto !.
Poi hai detto giusto che hanno molto pulsante ” mi piace ” così senza vedere o senza capire ma cosi cliccano like e poi anche li piacciono il nome della persona per contro senza vedere confronto da precedente del videolis o dicutere degli altri …!
Poi ha detto ” so tutto ” poi non sa rispondere.
P.s. ho detto sempre ” io lo so perché ho visto !”.
Poi ” io lo so che tu mi hai detto già prima ”
Semplice la sincerità .
Tante cose come hai detto verissimo !. Ciao ! 😉
Sei simpatico Giuseppe Nazzareno ma quello che hai detto tutto è vero…. per orgoglio o per dimostrare la bravura invece non sanno nulla cosa dice o fatti
Vincenzo Panebianco, si però che alcun ci sono la scuola università anche laureata che si approfitta scrivere a discutere qui invece non li sanno che cosa scrivere anzi mi dicono che ” non ho tempo di scrivere o discutere facebook” invece si guarda sempre il facebook. Eh.
Ahahahaha è vero! Il problema è l’orgoglio! C’è chi non vuole sentirsi inferiore… normale
L’orgoglio è cieco!
Ok
Ok
Bravo!!!
OK
Ok
Ho capito, basta una! 🙂 🙂
😀
Mi sembra non collegamento tuo discorso. “Lo so”un punto vista diverso ma dipende dialogo. Invece Altri hai spiegato varie 8 punti ma c’è differenza. Per me hai troppo gioco.
Ci sono alcune persone che dice “lo so” una piccola forma di difesa e di entrare a far parte nel gruppo
Come dice l’autore Ruiz libro è bellissimo e mi aveva fatto riflettere che la società perché mente? perché crede all’informazione sbagliata o inventata? Il problema è la società omogeneizzata che le persone vogliono far parte del gruppo per sentirsi uguali tutti per evitare unico diverso che verrà escluso. Il gruppo spesso non accetta a chi è diverso da loro, quindi se è la persona fosse forte e sicura e non avrebbe bisogno di inserire il gruppo altrimenti è debole vuole far parte del gruppo. Spesso la comitiva ha un regolamento.
Infatti sei come me , secondo me i sordi quasi sempre equivoco e si vergognano di ammettere,per questo dicono che hanno capito,purtroppo….
Grazie, prego, permesso, scusa, ho sbagliato, perdonami allenatevi cari ragazzi…si vive molto meglio
Interessante tuo altro punto di vista, alcuni dicono lo sa per evitare che altra persona parla lungo! Vero! Nn so per sottotitoli non ho capito! Per ultimo litigare dici non c’entra, dipende lui suo punto di vista ognuno è diverso beh
Mancanza sull educazione culturale anche mancanza sulla consapevolezza della spiritualità in generale.
Molti dicono di sapere tante cose, solo perché essere onesti è una qualità che manca a molti, Umiltà, serve essere umili ed ammettere l’ignoranza.
Esatto
ciao, faccio un contro-domanda…:”perchè vuoi sapere? perchè vuoi capire? qual’è il tuo obiettivo di questa domanda che fai?” stai sereno, ognuno vive la sua, è LIBERO, anche di non dire o non rispondere…accettare senza avere pregiudizi è la cosa migliore che puoi fare tu stesso, TU SAI benissimo cosa significa il rispetto altrui. SAI benissimo che la bugia viene sempre a galla ma non c’è bisogno di chiedere PERCHE’ o spiegazioni…viviamo sereni ciao
Uhm uhm ben detto cioè ben scritto
secondo me e l’ignoranza porta questa reazione per difendessi
mi riferisco al discorso di Giuseppe Nazzareno
Perfetto!
Ok
esatto, dici queste cose, secondo me penso che molti sordi evitano brutte le sue figure che la realta tanti sordi sono dentro non capire o sapere. purtroppo i sordi sono inevitabili di comportarsi che fanno cosi.
argomento molto interessante…
Semplice ..perchè non lo sanno e fingono di saperlo…!
Ben detto!
Parole sagge
è vero!
Ah volevo dire ci sono due cose : 1. Sordi con l’intelligenza normale , non capiscono benissimo quello che dici o non ragionano quindi ti dicono subito capito sisisi lo so,sigjifica hanno gia avuto esperienze brutte in passato,forse criticate per ignoranza per questo dicono lo sooo. 2 persone con intelligenza superiore ti ascoltano concentrano ragionano su quello che dici, ammettono il loro errore e non dicono lo sooo(non tutti) e se lo stesso dice lo sooo significa si vuole sentire genio e orgoglioso…
Due tuoi esempi riguardo alla mia descrizione
Mi è molto piaciuto il tuo discorso LIS ed è proprio vero succede anche a me da quando sto con le persone sorde succedono spesso. La risposta del perché non una ma molte dipendono dallo stato di persona per esempio la mancanza di cultura o poca conoscenza di informazioni o altro vario … però sei stato bravo!! Grazie!!!
è verissimo
Io ho visto differenza tra sordi italiani e sordi ex URSS (Polonia, Ucraina, Bielorussia, ecc…). Sordi ex URSS sono molto più aperti. Non hanno paura del confronto, di parlare, di dire “Ah, non lo sapevo”.
Credo che causa sia il sistema scolastico, qui in Italia non molto avanzato.